
Gli psicoanalisti di riferimento dei CASTELLI ROMANI

Gli psicoanalisti di riferimento dei CASTELLI ROMANI
Da anni aiutiamo i nostri pazienti a migliorare la loro vita
Oltre lo schermo: l’importanza della Presenza
La psicoanalisi e la psicoterapia si ergono come pilastri fondamentali nel trattamento di una vasta gamma di disturbi psicologici e nel perseguire il benessere emotivo nella propria vita. Nell’ambito della psicoanalisi, il “setting” faccia a faccia, in cui terapeuta e paziente si incontrano fisicamente nello stesso spazio, ha dimostrato di offrire numerosi vantaggi rispetto alla terapia online.
La letteratura accademica ci illumina sul fatto che il contatto diretto favorisce un legame profondo e autentico tra terapeuta e paziente. Inizialmente, la terapia a distanza può sembrare una valida alternativa, ma col passare delle sessioni, la necessità di interagire costantemente con il terapeuta attraverso uno schermo può diventare frustrante. È un po’ come per gli studenti che affrontano l’apprendimento online: inizialmente può sembrare pratico, ma con il tempo, l’interazione diretta diventa preferibile……
Siamo esperti nella risoluzione di problematiche relative a:
DOMARE GLI ATTACCHI DI PANICO

Nel labirinto dell’ansia, gli attacchi di panico possono essere silenziosi ma devastanti. Non solo parliamo delle tempeste evidenti, ma anche di quei turbamenti più subdoli: pensieri ricorrenti, disorientamento, paura. Questi attacchi, come fulmini nel buio, possono squarciare la stabilità interiore, minare la fiducia in sé stessi e nel mondo circostante, e limitare la libertà di vivere appieno.
Affrontare queste tempeste richiede una comprensione profonda delle sfumature dell’ansia, delle radici personali e delle strategie di sopravvivenza messe in atto, plasmate dalle nostre esperienze passate. Il nostro impegno è quello di offrire un sostegno empatico e mirato, per riportare calma nell’animo e avviare un cammino di guarigione che sia solido e duraturo nel tempo.
AMORE TOSSICO: I LIVIDI DELL’ANIMA
Nella danza complessa delle relazioni, le ferite possono essere silenziose ma profonde. Non solo parliamo di violenze evidenti, ma anche di quei tagli più sottili: mancanza di affetto, separazioni strazianti, conflitti senza fine. Questi traumi intessuti nelle relazioni possono scuotere le fondamenta della sicurezza, minare la fiducia in sé stessi e negli altri, e compromettere la capacità di amare in modo sano.
Affrontare queste ombre richiede una comprensione intricata delle dinamiche umane, delle ferite personali e delle maschere che indossiamo, plasmate dal nostro passato. Il nostro impegno è quello di tendere una mano con sensibilità e precisione, per ricostruire la fiducia nelle relazioni e avviare un cammino di guarigione che sia duraturo nel tempo.

IL BUIO CHE AVVOLGE: SUPERARE IL GRIGIO E IL TORPORE

Nel buio dell’anima, la depressione può serpeggiare in silenzio ma implacabile. Non parliamo solo dei temporali evidenti, ma anche di quelle nebbie più dense: tristezza cronica, senso di vuoto, perdita di interesse per la quotidianità e la vita stessa. Questo abbraccio oscuro può spezzare la luce dell’esistenza, minare la fiducia in se stessi e nell’avvenire, e offuscare la speranza di un domani migliore.
Affrontare queste tenebre richiede una comprensione profonda delle sfumature della depressione, delle esperienze personali e delle strategie di resistenza adottate. Il nostro impegno è quello di offrire un contatto sensibile ed empatico, per riconquistare la luce interiore e avviare un percorso di guarigione che sia saldo e duraturo nel tempo.
DISTURBI PSICHIATRICI
Aggressività, problemi scolastici, difficoltà relazionali, disturbi del pensiero, scarsa distinzione tra fantasia e realtà, bassa autostima. Sono solo alcune delle situazioni con cui si trova a confrontarsi un nucleo familiare di fronte alla comparsa di episodi psicotici di un membro della famiglia. Qualunque sia la correlazione dei disturbi, il trauma in questo senso si estende all’intera famiglia, e come tale va affrontato per approdare a una giusta risoluzione. Proprio per questo, l’impegno dello Studio Psicoanalisi Castelli Romani è quello di fornire al nucleo familiare le risorse interne per far fronte alle difficoltà e superare i momenti più invalidanti, capendo al contempo le ragioni e fornendo gli strumenti per affrontare il tutto nel futuro. Non fermarsi solo al sintomo, ma inserire il tutto in un percorso pratico e quotidiano è il vero leitmotiv dello Studio Psicoanalisi Castelli Romani.

DISREGOLAZIONE EMOTIVA

La regolazione delle emozioni si riferisce all’insieme dei tentativi messi in atto da ciascun individuo per influenzare o modificare le emozioni provate, tenendo conto dei propri obiettivi e di ciò che l’ambiente richiede alla persona.
Una buna capacità di regolazione emotiva consente di modulare l’intensità o la durata dell’emozione, evitando di scivolare nella sua negazione.
Questo processo è influenzato dalla consapevolezza, dalla comprensione e dall’accettazione di ciò che si prova; elementi su cui ogni persona può intervenire da sola o grazie all’aiuto di un professionista.
Lo Studio Psicoanalisi Castelli Romani offre a chi ne ha bisogno un viaggio di comprensione delle proprie difese emotive in modo da avere gli strumenti per far fronte alle sfide di ogni giorno e vivere una vita più serena ed equilibrata.
IL METODO S.P.C.R:
Non fermarsi solo al sintomo, ma inserire il tutto in un percorso pratico, quotidiano e gradualmente risolutivo è il vero leitmotiv dello Studio Psicoanalisi Castelli Romani

Dott. Filippo Faccini
Laureatosi con lode alla facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza di Roma, è stato autore di una tesi sui disturbi di personalità che gli ha aperto le porte al dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia Dinamico Clinica. Si abilita alla professione di Psicologo Clinico, divenendo cofondatore dello Studio Psicoanalisi Castelli Romani, e successivamente consegue il titolo di Ph.D. con un progetto sul senso di colpa interpersonale e i tratti di personalità così come si uniscono e prendono vita durante il lavoro terapeutico. Collabora ancora con la cattedra di Psicologia Dinamica della facoltà di Medicina e Psicologia.
Si specializza nelle tecniche psicoanalitiche durante gli anni di formazione presso “Lo Spazio Psicoanalitico” di Roma e consegue il diploma di psicoterapeuta rilasciato dalla scuola di specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo psicodinamico SPAD.
Coautore del libro “Fidarsi dei pazienti”, edito da Raffaello Cortina, è attivo nella produzione di letteratura scientifica internazionale in diversi ambiti di studio. È membro dell’Emotion Regulation and Relationship Lab, del San Francisco Psychotherapy Research Group e del Control-Mastery Theory Italian group, all’interno del quale ricopre le posizioni di co-referente scientifico e di Professionista CMT, oltre ad essere socio dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP).
Lo studio della psicoanalisi e delle tecniche psicoanalitiche sono alla base del suo metodo, che mira ad affrontare i problemi con cui le persone si misurano durante i vari momenti della propria vita.
Dott. Pietro Zingaretti
Ph.D. in Neuroscienze, Psicoanalista, Psicoterapeuta, Psicologo Clinico e Psicodiagnosta Clinico e Forense. È membro della Society for Psychotherapy Research e dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), nelle sezioni Sperimentale, Clinica e Dinamica. Ha ricevuto il riconoscimento per l’Eccellenza Accademica dall’Università Sapienza di Roma e il Best Poster Award dalla Società Italiana di Neuroscienze. La sua formazione clinica e accademica, rigorosa e multidisciplinare, gli ha permesso di integrare competenze psicologiche, neuroscientifiche e psicoanalitiche, sviluppando un approccio completo ed efficace nel trattamento dei pazienti e nella ricerca scientifica. La sua attività di ricerca si concentra principalmente sulle neuroscienze affettive, ambito nel quale ha pubblicato articoli scientifici internazionali e contributi in volumi accademici. Ha collaborato con il primo laboratorio italiano di Experimental Neuropsychopathology and Neuropsychotherapy (Enplab), esplorando tematiche connesse alla neuropsicoanalisi. Cofondatore dello Studio di Psicoanalisi Castelli Romani, lavora attivamente con realtà scientifiche, psichiatriche e terapeutiche sia nel settore pubblico che privato. La combinazione tra passione per la ricerca e attenzione clinica lo ha portato a un approccio alla terapia e alla psicoanalisi disciplinato e ricco allo stesso tempo; offre percorsi personalizzati che spaziano dalla consultazione breve a interventi intensivi in setting analitici. Al centro del suo lavoro rimane l’attenzione profonda alla persona: ascoltare, comprendere e aiutare il paziente a esprimere le proprie dinamiche, sia visibili che profonde, rappresenta per lui il fondamento essenziale per guidare ogni individuo verso un equilibrio e una serenità autentici.
Vuoi richiedere una prima seduta gratuita per conoscerci?
Compila il form o mandaci un messaggio whatsapp e ti ricontattiamo!
Attenzione: l’attività terapeutica sarà sospesa dal 4 Agosto fino al 4 Settembre.
E’ possibile fissare in ogni modo già sin da ora gli appuntamenti e i consulti gratuiti per settembre tramite form.
Compila il form per essere ricontattato per una prima seduta gratuita.
Benvenuto! Grazie per il tempo che ci stai dedicando.
Rispondi alle seguenti domande per avere delle piccole informazioni e aiutarci ad indirizzarti al terapeuta migliore per te
I NOSTRI ARTICOLI
Il Peso delle Aspettative: Come Liberarsi dalla Pressione Sociale e Familiare
Nel corso della vita, ogni individuo si trova a fare i conti con le aspettative degli altri: dalla famiglia, dalla società, dal partner, dai colleghi e, non meno importante, da sé stessi. Questo continuo rincorrere un ideale spesso imposto da fattori esterni può diventare una vera e propria forma di...
Leggi...Il Successo e le Sue Ombre: Affrontare il Senso di Colpa e l’Auto-Sabotaggio
Il successo, un obiettivo ambito da molti, è spesso accompagnato da un paradosso psicologico che non viene discusso apertamente: il senso di colpa. Come se raggiungere il successo fosse qualcosa di “troppo” o di “indegno”, molte persone si trovano a fare i conti con emozioni contrastanti che mettono in discussione...
Leggi...Il Perfezionismo e le Sue Implicazioni Psicologiche: Un’Analisi Psicoanalitica
Il perfezionismo è un tratto psicologico che molte persone vivono quotidianamente, ma che, se non affrontato correttamente, può portare a diverse implicazioni psicologiche che influenzano negativamente la qualità della vita. Spesso associato a standard irrealistici e a una costante ricerca di perfezione in ogni ambito della vita, il perfezionismo può...
Leggi...La Solitudine al Vertice: Comprendere e Superare l’Isolamento Sociale
La solitudine è un fenomeno che può toccare chiunque, ma quando si parla di “solitudine al vertice”, ci si riferisce a una condizione che colpisce in modo particolare chi occupa posizioni di responsabilità elevata o di successo. Imprenditori, professionisti di alto livello, leader e figure di riferimento, pur essendo circondati...
Leggi...Terapia in Presenza vs Terapia Online: Perché l’Efficacia Parte dal Contatto Diretto
Negli ultimi anni, la terapia online ha visto un boom senza precedenti, offrendo soluzioni pratiche a chi ha difficoltà logistiche. Tuttavia, la terapia in presenza continua a essere considerata lo standard d’oro per molte ragioni legate alla sua efficacia. Un Approccio Multisensoriale Durante una seduta in presenza, il terapeuta non...
Leggi...L’Importanza dell’Alleanza Terapeutica nel Percorso Psicoanalitico
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è spesso associato all’infanzia, ma molti adulti ne sono affetti e sperimentano sintomi che influiscono sulla loro vita quotidiana. L’ADHD in età adulta può manifestarsi in modi diversi rispetto all’infanzia e può incidere su vari aspetti, come la carriera, le relazioni...
Leggi...Vuoi rimanere aggiornato sui prossimi articoli?
Seguici sui social per news e consigli!
L'esperienza di chi si è affidato a noi
Marco Maria Mannoia09/07/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Mi sono fatto aiutare dal dottor Filippo Faccini perchè mi serviva uno psicologo capace e umano nella zona dei castelli romani. Mi sono trovato molto bene e il suo aiuto è stato importante per risolvere alcuni aspetti della mia vita. SARA PICHELLI09/07/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il dottor Filippo Faccini, riceve per un primo consulto gratuito durante il quale si ha modo di capire come ci si trova da uno psicologo. La professionalità con cui abbiamo lavorato insieme mi ha aiutato molto e il fatto che fosse presso i castelli romani anche Michele Scuderi23/05/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Davvero competenti! Approccio professionale, nel mio caso mi hanno aiutato ad affrontare una difficoltà dovuta all'ansia, in particolare il dott. Faccini. Anna Lama19/05/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho avuto la possibilità di effettuare un primo incontro gratuito con il dott.Faccini che è riuscito a mettermi subito a mio agio, nonostante i miei timori e le mie ansie, essendo la prima volta che mi confrontavo con uno psicologo. Mi ha dato modo di riflettere su aspetti della mia vita quotidiana che non avevo mai considerato e per questo gli sono veramente grata. Isabella rocchi18/05/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il dott. Pietro Zingaretti, è uno psicologo con studio presso i castelli romani. È accogliente, professionale e soprattutto in grado di far sentire la persona che ha di fronte a proprio agio nel raccontare la sua storia. Credo che, attraverso il suo aiuto, si possano scoprire e fortificare molti aspetti di se stessi. Francesca Coletti07/05/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho conosciuto lo psicologo dei castelli romani, Dr. Filippo Faccini, avevo dei dubbi sulla professionalità visto che offre un primo consulto gratuito ma devo dire che mi sono trovata molto bene e ho potuto portare avanti la mia crescita personale Matteoq Quattrociocchi07/05/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Grazie al Dottor Filippo Faccini, psicologo ai castelli romani, ho avuto modo di affrontare temi per me molto delicati. Grazie al primo consulto gratuito ho potuto farmi un'idea del percorso e mi sono trovato molto bene. Antonio Genovesi07/03/2021Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Finalmente ho trovato il modo di stare meglio con dei progressi tangibili. Sono contento di essermi trasferito a Frascati e di aver incontrato quello che, a mio parere è il miglior psicologo dei Castelli Romani. Un grazie sentito al dr. ZingarettiValutazione complessiva Google 5.0 su 5, in base a 8 recensioni
Compila il form per essere ricontattato per una prima seduta gratuita.
Benvenuto! Grazie per il tempo che ci stai dedicando.
Rispondi alle seguenti domande per avere delle piccole informazioni e aiutarci ad indirizzarti al terapeuta migliore per te
Via Frascineto, 8 – 00173 Roma (RM)